Un viaggio tra le pagine
L’idea alla base del progetto di tesi nasce dal desiderio di raccontare in una chiave inedita l’esperienza di Erasmus Studio in Portogallo, durata quasi un anno. Un anno fatto di aneddoti tipici della vita da studentessa all’estero, viaggi, incontri, scoperte, in mezzo la pandemia.
La tesi, sulla base di un documentato lavoro di ricerca e sperimentazione, sviluppa un progetto prototipo editoriale che utilizza le potenzialità narrative della carta facendole incontrare con gli elementi del colore, la grafica, l’illustrazione e la tipografia, dando vita ad un linguaggio nuovo. Il lavoro di ricerca e sperimentazione è stato articolato attraverso fasi sempre più ricche di dettagli: la ricerca dei libri riferimento del lavoro; la classificazione delle tipologie di interazione cartotecnica, prima dell’impressione in inchiostro; la raccolta dei casi studio più interessanti; la prima sperimentazione, lo studio degli autori “capofila” del settore; il progetto finale e prodotto di comunicazione.
Il progetto è stato pubblicato sotto forma di paper scientifico con il nome di “A journey through pages: the impact of the book-object’s visual and paper design on its narrative potential” per la conferenza CONFIA2023, 10th Conference on Illustration & Animation, svoltosi in Portogallo nella città di Caldas da Rainha dal 6 al 7 luglio 2023.
progetto di laurea magistrale, 2021





