Progetto E-scape
Il progetto E-Scape nasce dall’idea di combattere alcuni aspetti nell’educazione dei giovani causati dalla crisi del COVID-19, esplorando alternativi percorsi educativi. Le escape room educative sono uno strumento poco usato nel nostro sistema educativo, ma i pochi esempi esistenti risultano molto efficaci essendo un valido veicolo per lo sviluppo di nuove competenze per i giovani.
A fronte di una serie di attività promosse e portate avanti durante l’implementazione del progetto, è stato sviluppato un manuale contenente le ricerche e gli studi applicati al mondo delle e-scape room, ordinarie e digitali, infine una serie di attività rivolte all’operato degli youth worker. Il design del manuale è stato implementato sulla base di un’identità visiva esistente assieme ad un sistema di illustrazioni che supporta la fruizione del libro ed enfatizza il mondo misterioso delle escape room.
direzione creativa
design editoriale
illustrazione



